I complementi d’arredo firmati Ceramica Dolomite offrono diverse soluzioni per creare un ambiente bagno confortevole e armonioso.
L’ampia gamma di possibilità cromatiche permette di valorizzare lo spazio seguendo le tendenze del design contemporaneo.
I laminati ad alta pressione coniugano le loro eccellenti qualità estetiche con proprietà e virtù di sicuro interesse per chi concepisce o realizza soluzioni di interior design, a partire dalla duttilità e dalla robustezza. I pannelli in HPL sono antibatterici, ignifughi e sono resistenti all'impatto; sopportano bene urti con oggetti contundenti, sono resistenti ai graffi e all'usura e stabili alla luce e ai raggi UV.
SWISS CDF è un pannello in fibre di legno, compattamente compresso (>1'000 kg/m3). Con la sua piastra di supporto e la struttura multistrato, SWISS CDF detta nuovi standard nel settore dell'arredamento di interni sia per quanto riguarda il design che la costruzione. Stabilità, resistenza ai graffi, resistenza agli spruzzi e bassa infiammabilità caratterizzano questo naturale materiale di legno.
Gamma di 11 colori disponibili. Per una corretta pulizia manutenzione si consiglia di utilizzare prodotti per vetri o alcool diluito con molta acqua, avendo la cura di asciugare subito la superficie con panni morbidi e non abrasivi. Evitare l'utilizzo di polveri abrasive, ammoniaca, acetone e cere per mobili.
Il nobilitato è un pannello di legno truciolare rivestito con carta melaminica, che è un materiale sintetico costituito da fogli di carta sottile impregnata di resina melaminica. I melaminici proposti da Ceramica Dolomite, grazie allo sviluppo di carte sempre più realistiche, sono tutti termostrutturati e riproducono in modo molto realistico l’effetto del legno. Questa caratteristica, unita a doti notevoli di durezza e resistenza al graffio e ai solventi, rende questi pannelli delle soluzioni validissime, piacevoli alla vista e al tatto.
I piani in essenza di rovere e noce sono fra i più preziosi è necessario utilizzarli con una certa cura. Il legno è un materiale "vivo", particolarmente sensibile al calore e all'umidità. Eventuali cambiamenti di colore nel tempo, dovuti alla luce, non rappresentano un difetto, ma al contrario sottolineano il fatto che si tratta di materiale naturale. La loro particolarità sta nella presenza di nodi, forellini, imperfezioni presenti sulla sua superficie, che denotano la loro autenticità e che aumentano il pregio e l’unicità di queste finiture.
Iscriviti alla nostra
newsletter